Stats Tweet

Callìmaco di Cirene.

Filologo e poeta greco. Visse ad Alessandria lavorando alla corte di Tolomeo II Filadelfo e di Tolomeo Evergete. Per molti anni operò presso la famosa biblioteca di Alessandria oltre a scrivere trattati di tipo antiquario su argomenti storico-geografici, etnologici, lessicali, mitologici. Tra i suoi numerosi lavori di erudizione si devono menzionare i Quadri, o cataloghi in 120 libri, dove trascrisse notizie bio-bibliografiche su tutti i più celebri autori dei volumi conservati nella biblioteca di Alessandria. Massimo poeta del suo tempo, è autore degli Inni, in cui si rifà agli Inni omerici, e degli Aitia, opera poetica in metro elegiaco in quattro libri nella quale l'autore espone miti rari. Di questa rimangono un centinaio di frammenti fra i quali la Chioma di Berenice, tradotta in latino da Catullo (m. 235 a.C. circa).